PULCINI 1999

ESORDIENTI '99
CAMPIONATO 2009/2010


IN PIEDI DA SX- BORIO,DURETTO,LAZAROV,MAIFIRI,ELDEIB,ILOVSKI,
LARGANA',CAPRA,GAMBINO,MISTER MOGLIOTTI
ACCOSCIATI DA SX- SCAGLIONE,FERRERO,PILONE,ROVETA,VIRELLI,
ZANATTA,CERQAWI.
ALLENATORE ANDREA DOGLIOTTI




23/10/1009 Asti “A”-Virtus Canelli 9-0

 

Formazione: Borio, Cancilleri, Mairifi, Nader, Lazarov, Georgev, Duretto, Larganà, Pilone, Ilovski, Capra, Ferrero. All. Andrea Dogliotti, dir. acc. Giorgio Zanatta.

 

Se avevamo definito la sconfitta in casa con il pro Villafranca un mezzo passo falso, la sconfitta di sabato scorso dei Pulcini 99 sul campo sintetico dell’Asti “A”, si può ben dire sia stata una completa scivolata. Forse i ragazzi di Mister Dogliotti sono scesi in campo con poche o nulle motivazioni, forse le tante assenze hanno condizionato la gara, ma è certo che gi avversari hanno dimostrato migliori tecnica, preparazione atletica, disposizione in campo e strategie. E il risultato, che non ha bisogno di commenti, lo conferma. I parziali: 5-0, 3-0. 1-0. Una Virtus irriconoscibile non è riuscita mai a diventare pericolosa e impensierire i pur bravi padroni di casa. Ora si tratta di analizzare i motivi di una crisi che comincia a creare qualche preoccupazione. Per quanto ci riguarda siamo del parere che problemi siano sorti un po’ in tutti i reparti.

In difesa o si agisce con troppa sufficienza o si è rinunciatari.

Spesso i rinvii dei portieri sono lenti e approssimativi e danno spunto per azioni offensive degli avversari che quasi sempre portano al gol. I difensori indugiano troppo, portano avanti poco la palla, non lottano abbastanza e non seguono il gioco. Le ali non decollano, sono troppo rinunciatarie, non esprimono una logica di gioco, sembrano spazzare il pallone alla rinfusa e non tornano indietro quando lo si dovrebbe fare oppure, al contrario stanno troppo in avanti. Idem per i centrali che non verticalizzano abbastanza.

L’attacco è il piena latitanza, le punte si dimostrano sempre troppo attendiste e inconcludenti. Ne viene fuori una fotografia con pochissime luci e molte ombre di una Virtus Canelli 99 che non ha nulla a che fare con quella che lo scorso anno vinse, meritatamente , il campionato, unica squadra ad aver battuto l’Asti che, però, sabato scorso si è rifatto con tanto di congrui interessi. Oltre a tecnica e corsa sembra mancare anche precisione e volontà nel tiro. La speranza è che in questa settimana il Mister Doglietti abbia il tempo di riparare e motivare un gruppo che appare oggi un po’ allo sbando. Il prossimo impegno, in casa, è con il Villanova. Il tifo dei supporter non mancherà.

 


 

 

17/10/1009 Virtus Canelli-Pro Villafranca 1-3 (3-3)

 

Formazione: Borio, Cancilleri, Mairifi, Nader, Lazarov, Gambino,

Geogev, Larganà, Pilone, Roveta, Ilovski, Capra, Ferrero, Edoardo

Zanatta. All. Andrea Dogliotti, dir. acc. Giorgio Zanatta.

 

Mezzo passo falso casalingo per i ragazzi di Mister Dogliotti. Sul

campo di casa gli azzurrini hanno perso 3-1, ma pareggiato 3-3

secondo il nuovo conteggio che assegna i punti sulla base dei tre

tempi giocati, contro i pari età del Pro Villafranca. Una squadra,

quella ospite, non irresistibile, con appena un paio di buone

individualità che, però, hanno saputo concretizzare al meglio la

partita. Tutto è accaduto nel primo tempo. Dopo un ottimo avvio i

canellesi si sono lasciati sorprendere da tre azioni avversarie. Due

i gol realizzati dagli attaccanti del Villafranca, sfortunato

l’episodio dell’autogol canellese che ha influito sul morale della

squadra di casa. Nella seconda frazione i canellesi hanno arginato

bene gli avversari e nel terzo tempo sono andati in gol con Ilovski

che, da buona posizione, infilava la palla sotto la traversa.

Punteggio finale: 1-3 (3-3 secondo il conteggio federale) per il Pro

Villafranca che ha avuto ragione ad esultare per aver battuto la

blasonata Virtus Canelli. Per gli azzurri ora è tempo di analisi. I

ragazzi hanno giocato al meglio, ma sono stati molte le lacune

evidenziate in tutti i reparti: poca padronanza dei rinvii da parte

dei portieri, scarso affiatamento del reparto difensivo,

insufficiente penetrazione di centrocampo e esterni, inadeguati

precisione e inserimento delle punte. Infine l’incertezza nel tiro in

porta, anche in posizione favorevole. «Ci sono stati ruoli non ben

coperti che dovremo valutare in settimana. La difesa è stata sempre

un nostro cruccio, faremo in modo di potenziarla. Lo stesso dovremo

fare con il tiro» ha detto il mister Dogliotti. Intanto il prossimo

impegno è di quelli ostici: la Virtus, in trasferta, dovrà vedersela

con l’Asti formazione “A” che, fino ad ora, non è mai stata battuta.

C’è da sperare, com’è accaduto nella scorsa stagione, gli i virtusini

tirino fuori orgoglio e bel gioco. Comunque sempre Forza Pulcini 99!=




10.10.2009 Spartak Club San Damiano-Virtus Canelli: 3-4

 

 

 

 

Formazione: Borio, Cancilleri, Scaglione, Lazarov, Mairifi, Cerqawi,

Gambino, Ferrero, Larganà, Roveta, Ilovski, Capra, Zanatta. All.

Andrea Dogliotti, dir. acc. Giorgio Zanatta.

 

 

 

Nella terza giornata di campionato i ragazzi di Mister Dogliotti

hanno vinto 3-4, in trasferta, contro lo Spartak Cub di San Damiano.

Squadra rimaneggiata, quella sandamianese, che ha dato filo da

torcere agli azzurrini con qualche dubbio sulle porte messe in campo

dalla società ospitate che apparivano davvero piccole. Un match,

comunque, a corrente alternata per i virtusini che solo nel finale

sono riusciti ad imporre il loro ritmo di gioco. Marcatori Christian

Capra, autore di una doppietta, Roveta e Zanatta.

 

Prossimo appuntamento sabato 17 ottobre al “Sardi” di Canelli contro

il Pro Villafranca.=

03.10.2009 - Pulcini 99: Costigliole-Virtus Canelli 2-1 (2-2)

 

Formazione: Borio, Duretto, Mairifi, Cerqawi, Lazarov, Larganà,

Roveta, Ilovski, Scaglione, Capra, Ferrero. All. Andrea Dogliotti,

dir. acc. Giorgio Zanatta.

 

Nella seconda di Campionato i ragazzi di Mister Dogliotti cedono, in

case e sia pure di misura, contro i pari età del Costigliole. È stata

una partita sostanzialmente corretta, anche tra gli spalti. I

canellesi, però, sono scesi in campo in formazione pesantemente

rimaneggiata. Molti i “titolari” assenti per malattie e impegni

famigliari. In la prima frazione di gioco è finita a reti inviolate e

con il rammarico dei padroni di casa che, in molte occasioni,

soprattutto con Larganà e Ilovski, non sono riusciti a realizzare; e

gli ospiti che hanno dimostrato un’ottima impostazione difensiva.

Forse è questa la chiave di lettura dell’incontro. Nel secondo tempo

il Costigliole è riuscito a condurre il gioco alla sua maniera con

l’inserimento di un paio di elementi offesivi e i virtusini che non

sono riusciti ad arginare i loro attacchi. Risultato: due gol subiti

dai canellesi in poco meno di cinque minuti, con i giocatori

costigliolesi che prendevano anche un palo e una traversa e il numero

uno Bebo Borio che, ancora una volta, riusciva ad esibirsi tra i pali

con rare prodezze. Nel terzo tempo è venuto fuori l’orgoglio azzurro.

Nonostante la difesa a riccio del Costigliole i canellesi riuscivano

ad andare in gol con Roveta. Il “Rooney” virtusino, ben servito da

Larganà, s’involava sulla destra e, nonostante gli attacchi del

difensore avversario che cercava in tutti i modi di fermarlo, faceva

partire un forte tiro obliquo che s’insaccava alle spalle del

portiere costigliolese. Alla fine il punteggio finale restava fissato

sul 1-2 che va trasformato in 2-2 in considerazione delle nuove norme

federali le quali prevedono, per la categoria Pulcini, che ogni

frazione di gioco sia intesa come una partita a sé. Se si pareggia la

prima, si perde la seconda e si vince la terza, il risultato è di

pareggio, qualsiasi sia il numero dei gole segnati da uno o l’altra

squadra. Il meccanismo è quello dei set della pallavolo. Quindi per

vincere bisogna aggiudicarsi almeno due tempi su tre, senza

considerare il numero delle reti. È stato adottato anche per evitare

che alcune società (non è certo il caso della Virtus Canelli)

facessero scendere in campo solo i ragazzini più dotati lasciando in

panchina quelli meno. Se è vero che il calcio giovanile prima che una

scuola di campioncini deve essere una palestra di vita, allora ben

venga questo meccanismo di “democratizzazione” sportiva. Prossimo

incontro in trasferta sul campo dello Spartak Club di San Damiano

d'Asti. =



26/09/09 Provalfenera-Canelli 1-3

 

Formazione: Cancilleri, Borio, Ilovski, Mairifi, Larganà, Pilone,

Zanatta, Scaglione, Ferrero, Capra. All. Andrea Dogliotti; dir. acc.

Zanatta Sr.

 

Esordio positivo per i ragazzi allenati dal Mister Andrea Dogliotti.

Nella prima di campionato, in trasferta sul difficile campo di

Valfenera, i virtusini hanno regolato i padroni di casa sull’1 a 3.

Nella prima frazione di gioco i canellesi hanno dominato senza,

tuttavia, trovare la via del gol. Quello della Virtus è stato un vero

assedio alla porta avversaria con tiri e azioni offensive ben

congeniate. Anche in bel colpo teso e diagonale all’incrocio dei pali

veniva parato. Un argine impenetrabile grazie soprattutto al

fuoriclasse numero uno dei padroni di casa (si dice in procinto di

andare nelle giovanili del Toro) vero baby mago tra i pali. Nella

seconda frazione, il continuo pressing dei canellesi dava i suoi

frutti. La difesa avversaria mostrava crepe visibili concedendo ampi

spazi a esterni e attaccanti azzurri. Così in rete sono andati

Zanatta, con una splendida deviazione di testa su assist di Pilone da

rimessa, e Ilovski che, protagonista di un’azione personale,

insaccava dopo che il suo tiro non era stato trattenuto dal portiere

avversario. Nella terza e ultima frazione di gioco i “blu” del

Valfenera hanno tirato fuori denti e unghie praticando un gioco più

fisico, al quale i canellesi hanno risposto colpo su colpo. Verso la

fine del confronto una corta rimessa azzurra dava la possibilità ai

padroni di casa di accorciare le distanza. Speranza spazzata via dopo

pochi minuti con il terso gol canellese firmato da neo acquisto

Capra, bravissimo a sfruttare una mischia davanti alla porta

avversaria e spedire in rete un tiro “sporco” che non era trattenuto

dal portiere valfenerese. La partita si è sempre mantenuta nei

confini di un gioco corretto e leale. E anche i supporter di entrambe

le formazioni hanno esibito un tifo più che dignitoso, pur con la

giusta animosità. I pulcini 99 del Mister Dogliotti hanno già

dimostrato buona disposizione in campo, senso del gioco e del gruppo

reso omogeneo anche dagli inserimenti di molti nuovi elementi come,

oltre al già citato Capra, Roberto Ferrero, Enrico Scaglione e il

portiere Bebo Borio che si è alternato tra i pali con la “vecchia

conoscenza” Marco Cancilleri. La vittoria sul Provalfenera è tanto

più importante anche in considerazione delle assenze “pesanti” tra le

fila azzurre. In campo, per vari malanni e intoppi, non sono scesi

Duretto, Virelli, Gambino, Roveta, Nader. Prossimo impegno, sul campo

di casa, contro il Costigliole. =

 



PULCINI A 7 GIOCATORI - STAGIONE 2009/2010

 

1° GIORNATA

26/09

 

2° GIORNATA

30/10

S. DOMENICO S.

ASTI “B”

 

 

VILLANOVA

ASTI “A”

 

 

PGS D. BOSCO“A”

TORRETTA

 

 

PGS D. BOSCO“B”

PROVILLAFRANCA

 

 

PROVALFENERA

VIRTUS CANELLI

 1

3

HAPPY CHILDREN

SPARTAK CLUB

 

 

COSTIGLIOLE

HAPPY CHILDREN

 

 

VIRTUS CANELLI

COSTIGLIOLE

 1

 2

SPARTAK CLUB

PGS D. BOSCO“B”

 

 

TORRETTA

PROVALFENERA

 

 

PROVILLAFRANCA

VILLANOVA

 

 

ASTI “B”

PGS D. BOSCO“A”

 

 

ASTI “A”

MONCALVESE

 

 

MONCALVESE  

S. DOMENICO S.

 

 

3° GIORNATA

10/10

4° GIORNATA

17/10

PGS D. BOSCO“A”

S. DOMENICO S.

 

 

PGS D. BOSCO“B”

VILLANOVA

 

 

PROVALFENERA

ASTI “B”

 

 

HAPPY CHILDREN

ASTI “A”

 

 

COSTIGLIOLE

TORRETTA

 

 

VIRTUS CANELLI

PROVILLAFRANCA

 

 

SPARTAK CLUB

VIRTUS CANELLI

 

 

TORRETTA

SPARTAK CLUB

 

 

PROVILLAFRANCA

HAPPY CHILDREN

 

 

ASTI “B”

COSTIGLIOLE

 

 

ASTI “A”

PGS D. BOSCO“B”

 

 

S. DOMENICO S.

PROVALFENERA

 

 

VILLANOVA

MONCALVESE

 

 

MONCALVESE

PGS D. BOSCO“A”

 

 

5° GIORNATA

24/10

6° GIORNATA

31/10

PROVALFENERA

PGS D. BOSCO“A”

 

 

HAPPY CHILDREN

PGS D. BOSCO“B”

 

 

COSTIGLIOLE

S. DOMENICO S.

 

 

VIRTUS CANELLI

VILLANOVA

 

 

SPARTAK CLUB

ASTI “B”

 

 

TORRETTA

ASTI “A”

 

 

PROVILLAFRANCA

TORRETTA

 

 

ASTI “B”

PROVILLAFRANCA

 

 

ASTI “A”

VIRTUS CANELLI

 

 

S. DOMENICO S.

COSTIGLIOLE

 

 

VILLANOVA

HAPPY CHILDREN

 

 

PGS D. BOSCO“A”

COSTIGLIOLE

 

 

PGS D. BOSCO“B”

MONCALVESE

 

 

MONCALVESE

PROVALFENERA

 

 

7° GIORNATA

07/11

8° GIORNATA

14/11

COSTIGLIOLE

PROVALFENERA

 

 

 

VIRTUS CANELLI

HAPPY CHILDREN

 

 

SPARTAK CLUB

PGS D. BOSCO“A”

 

 

 

TORRETTA

PGS D. BOSCO“B”

 

 

PROVILLAFRANCA

S. DOMENICO S.

 

 

 

ASTI “B”

VILLANOVA

 

 

ASTI “A”

ASTI “B”

 

 

 

S. DOMENICO S.

ASTI “A”

 

 

VILLANOVA

TORRETTA

 

 

 

PGS D. BOSCO“A”

PROVILLAFRANCA

 

 

PGS D. BOSCO“B”

VIRTUS CANELLI

 

 

 

PROVALFENERA

SPARTAK CLUB

 

 

 HAPPY CHILDREN

MONCALVESE

 

 

 

MONCALVESE

COSTIGLIOLE

 

 

9° GIORNATA

21/11

 

10° GIORNATA

 28/11

SPARTAK CLUB

COSTIGLIOLE

 

 

 

TORRETTA

VIRTUS CANELLI

 

 

PROVILLAFRANCA

PROVALFENERA

 

 

 

ASTI “B”

HAPPY CHILDREN

 

 

ASTI “A”

PGS D. BOSCO“A”

 

 

 

S. DOMENICO S.

PGS D. BOSCO“B”

 

 

VILLANOVA

S. DOMENICO S.

 

 

 

PGS D. BOSCO“A”

VILLANOVA

 

 

PGS D. BOSCO“B”

ASTI “B”

 

 

 

PROVALFENERA

ASTI “A”

 

 

HAPPY CHILDREN

TORRETTA

 

 

 

COSTIGLIOLE

PROVILLAFRANCA

 

 

VIRTUS CANELLI

MONCALVESE

 

 

 

MONCALVESE

SPARTAK CLUB

 

 

11° GIORNATA

05/12

 

12° GIORNATA

12/12

PROVILLAFRANCA

SPARTAK CLUB

 

 

 

ASTI “B”

TORRETTA

 

 

ASTI “A”

COSTIGLIOLE

 

 

 

S. DOMENICO S.

VIRTUS CANELLI

 

 

VILLANOVA

PROVALFENERA

 

 

 

PGS D. BOSCO“A”

HAPPY CHILDREN

 

 

PGS D. BOSCO“B”

PGS D. BOSCO“A”

 

 

 

PROVALFENERA

PGS D. BOSCO“B”

 

 

HAPPY CHILDREN

S. DOMENICO S.

 

 

 

COSTIGLIOLE

VILLANOVA

 

 

VIRTUS CANELLI

ASTI “B”

 

 

 

SPARTAK CLUB

ASTI “A”

 

 

TORRETTA

MONCALVESE

 

 

 

PROVILLAFRANCA

MONCALVESE

 

 

13° GIORNATA

19/12

 

 

ASTI “A”

PROVILLAFRANCA

 

 

 

VILLANOVA

SPARTAK CLUB

 

 

 

PGS D. BOSCO“B”

COSTIGLIOLE

 

 

 

HAPPY CHILDREN

PROVALFENERA

 

 

 

VIRTUS CANELLI

PGS D. BOSCO“A”

 

 

 

TORRETTA

S. DOMENICO S.

 

 

 

MONCALVESE

ASTI “B”

 

 

 

 

 


 
ORA VIRTUS
 
 
68326 visitatori (177222 hits) grazie
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente