ESORDIENTI '96 2008/2009




Asti,  08.05.2009           
ASTI – VIRTUS CANELLI =  4 - 5

 

I marcatori per la Virtus :    PISTONE (3) – BERTORELLO -  STOIKOSKI K.

 

VIRTUS :  MORANDO G. –  SERAFIMOV K. – SOSSO I. – BERRA R. - MOSSINO T.

                   CORINO L. – PISTONE S. -    VUERICH F. –   RIZZOLA G. - STOIKOSKI K. – BERTORELLO M.

a disposizione : MADEO E.  -    ZEVZOSKI I. – BERNARDI F.

 

All. : NOSENZO S.

 

Ehilaaaa’’’’’……accidenti……ma cosa hanno tirato fuori dal cilindro magico quei soggetti targati 96 sabato pomeriggio al Comunale di Asti ?

Premetto subito che non ho potuto assistere personalmente all’ incontro (mannaggia agli impegni che mi fanno perdere simili appuntamenti) ma chi era presente ci riferisce di una partita giocata contro un Asti molto forte nel quale militano elementi di ottimo valore , ma che è stata affrontata dai ragazzi di Canelli in maniera ottima , giocando quando era il momento , stringendo i denti quando c’era da soffrire, non mollando psicologicamente quando si era sotto per 3 a 1 e colpendo nei momenti chiave. Grande protagonista è stato PISTONE S. autore di tre reti  e di una grande prestazione il quale stà attraversando un periodo di forma strepitosa (mi ricorda Re Mida, tutto quello che tocca lo trasforma in oro, nel suo  caso in  gol )  ma anche il resto della squadra è stata molto all’ altezza giocando un ‘ottima partita     nonostante qualche incertezza.. Gli altri due gol sono stati realizzati da BERTORELLO M. e da STOIKOSKI K.  il quale ha deciso l’incontro a due minuti dalla fine.

E pensare che nei giorni precedenti si era instillata in alcuni di noi (io per primo) la convinzione che la nostra squadra non stesse attraversando un gran periodo di forma e che uscire dall’incontro di Asti indenni sarebbe stato un miracolo visto lo stato di grazia dei nostri avversari…..  alla luce di come è andata vorrei ogni settimana essere smentito così.

 Evidentemente la “”””””VACANZA”””””””in Versilia, se dal lato sportivo non è stata da ricordare sarà servita senz’altro a liberare le menti e ritemprare il fisico dei baldi giovani.

Adesso come adesso serve fare tesoro di questo gran risultato, tenere bene i piedi per terra, non farsi prendere dai facili entusiasmi e prepararsi bene mentalmente per affrontare nel migliore dei modi il Trofeo PICOLLO……….E VAI COSI……..    

 

 

Alla prossima   Massimo VUERICH    




Canelli,  25.04.2009           

VIRTUS CANELLI – DON BOSCO ASTI =  2-0

 

I marcatori per la Virtus :    PISTONE - VUERICH 

 

VIRTUS :  MADEO E. –  SERAFIMOV K. –BOSIA G. – SOSSO I. – BERRA R. - CORINO L. – PISTONE S. -    VUERICH F. –   RIZZOLA G. - STOIKOSKI K. – ZEVZOSKI I.

a disposizione : MORANDO G. – ORLANDO A. – MECCA -  SAGLIETTI M. -  MOSSINO T.

 

All. : NOSENZO S.

 

Bella partita…veramente una gran bella partita è stata quella disputata oggi al Sardi di Canelli. Una di quelle partite che ti fanno dimenticare in fretta la magra figura ottenuta nel torneo di Felizzano di sabato scorso.

Avversaria era il Don Bosco di Asti, squadra ancora imbattuta e che comanda la classifica del campionato esordienti 96, per cui un avversario di tutto rispetto di cui si conoscevano tutti i pregi.  L’ incontro  è stato interpretato dai nostri ragazzi come meglio non si poteva…..concentrazione, grinta e buon calcio (proprio come piace a me’….. ma a chi non piace ?).

I gol di pregevole fattura sono stati realizzati nel primo tempo da PISTONE S. che dopo una fuga sulla fascia , appena entrato in area ha lasciato partire un gran tiro sotto la traversa che non ha lasciato scampo al portiere e nel secondo tempo da VUERICH F. il quale , su punizione calciata da un tre o quattro metri fuori dall’area fulminava l’estremo difensore ospite con un tiro sotto l’incrocio. Ma quello che ha piacevolmente stupito è stata la coesione tra i reparti, tutti hanno dato abbondantemente il loro contributo e il risultato si è visto. Poco da fare per gli avversari che si sono resi pericolosi solo una volta, su una mischia verso la fine della partita e con i Virtusini che su ficcanti azioni di contropiede avrebbero potuto rendere più rotondo il risultato. Citazioni d’ obbligo per i due esterni …PISTONE e MOSSINO che hanno imperversato sulle loro fasce di competenza in modo impressionante e ottimo il centrocampo e la difesa che poco o nulla hanno concesso agli avversari.  Notevole iniezione di fiducia che servirà sicuramente per affrontare al meglio il torneo di Viareggio del prossimo Week end e per il proseguio del campionato……………  BRAVI…….……. 

 

Da segnalare, come ormai capita sovente è il comportamento poco sportivo e addirittura incivile di alcuni genitori al seguito della squadra ospite. Vedere “madri” di famiglia che aggrediscono verbalmente ragazzini che assistono alla partita è veramente stupefacente soprattutto per una partita che non ha offerto il benché minimo spunto di polemica e che è stata condotta senza problemi dall’arbitro.  Evidentemente mandare giù le sconfitte è sempre molto difficile .   

 

 

Alla prossima   Massimo VUERICH    




Castell’Alfero,  04.04.2009          
UCM VALLEVERSA – VIRTUS CANELLI =  0-7

 

I marcatori per la Virtus :    BERTORELLO (2) VUERICH  (2) PISTONE (2) CORINO (1).

 

VIRTUS :  MADEO E. –  BOSIA G. – SOSSO I. – BERRA R. - CORINO L. – PISTONE S. -    VUERICH F. –  BERTORELLO M. ––   RIZZOLA G. -STOIKOSKI K. – MOSSINO T. a disposizione :      ZEVZOSKI I.   – SERAFIMOV K. – DI ROSA R. -  TORRIELLI - GRASSO I . 

All. : NOSENZO S.

 

La seconda giornata di ritorno prevedeva l’incontro tra la Virtus Canelli che era ospite dell’ UCM Valleversa.  La partita a cui abbiamo assistito è stata, come ampiamente dimostrato dal risultato, un monologo dei canellesi che hanno disposto degli avversari come volevano. Nonostante tutto il primo tempo si chiudeva solo per 1 a 0 grazie al gol di BERTORELLO ma il risultato poteva essere più sostanzioso.  Il secondo tempo iniziava con l’ UCM Valleversa  che provava a impensierire i biancoazzurri con un paio di punizioni dal limite che finivano sul fondo ma appena i virtusini hanno ripigiato sull’ acceleratore pervenendo al raddoppio con VUERICH la partita di fatto si chiudeva lì.  La forza della squadra si è palesata soprattutto sulle fasce dove un dirompente PISTONE sulla destra (tra l’altro autore di una doppietta e di una traversa colpita) e di un’ imprendibile BERTORELLO sulla sinistra  costantemente imbeccati da lanci precisi dei due centrocampisti CORINO e VUERICH  coadiuvati dagli instancabili MOSSINO e RIZZOLA hanno creato non pochi grattacapi alla difesa avversaria.  Il terzo tempo è servito solamente a rendere più rotondo il risultato dove si assisteva ancora alle marcature di VUERICH, CORINO e  BERTORELLO e  mettere soprattutto in luce buone trame di gioco,  una certa dose di affiatamento tra i reparti e una condizione fisica che è sembrata in rialzo.  Poco impegnata la difesa   che vedeva il buon rientro in squadra di BERRA e praticamente disoccupati i portieri che hanno dovuto svolgere solo pochissimi interventi di routine.  Buona anche la partita di STOIKOSKI K. che pur non segnando ha contribuito in attacco nella funzione di centroboa giocando di sponda e servendo compagni meglio piazzati.

Insomma è andato tutto bene ma rimaniamo con i piedi per terra perché altre saranno le partite che diranno dove potremo arrivare…..speriamo lontano. 

 

 

Alla prossima   Massimo VUERICH    




Canelli,  28.03.2009               
 
VIRTUS CANELLI – VOLUNTAS  NIZZA=  2-2

 

I marcatori per la Virtus :    BERTORELLO (1) STOIKOSKI K.  (1).

 

VIRTUS :  MADEO E. –  BOSIA G. – SOSSO I. –SAGLIETTI M. - CORINO L. – PISTONE S. -    VUERICH F. –  BERTORELLO M. – BERNARDI F. –   RIZZOLA G. -STOIKOSKI K.   a disposizione :  MORANDO G. - MOSSINO T. – ORLANDO A. –     ZEVZOSKI I.   – SERAFIMOV K.

 

All. : NOSENZO S.

 

Dopo la settimana di forzata pausa dovuta alla richiesta del San Domenico Savio di poter rinviare la partita ecco che il programma prevedeva per oggi , in occasione della prima giornata di ritorno , l’ importante confronto tra i nostri ragazzi e i pari età della Voluntas Nizza.

La partita si è disputata in un pomeriggio tormentato dal forte vento che ha disturbato non poco lo svolgimento del gioco ma che  tuttavia ha  concesso di assistere ad un match vivace e combattuto .

Diciamo subito che per quanto si è visto in campo , il risultato è sostanzialmente giusto dove si è visto un primo tempo che è stato condotto dalla Virtus che è passata in vantaggio grazie a Max BERTORELLO abile ha depositare in rete il pallone che sospinto dal vento aveva scavalcato il portiere  con una traiettoria infida, per poi avvicinarsi al raddoppio in almeno un paio di occasioni. Ma quando ci si apprestava ad andare al riposo, a seguito di un calcio d’ angolo un po’ regalato dalla nostra difesa ecco che la Voluntas perveniva al pareggio con un gran colpo di testa del nr. 11 Nicese che indovinava il sette dove MADEO non poteva arrivare..(veramente un gran bel gol).

Il secondo tempo vedeva i verdi, forse galvanizzati dal pareggio acciuffato in extremis, prendere in mano le redini del match e passare in vantaggio grazie al centravanti che , nonostante fosse circondato dai nostri difensori, scaricava un gran tiro sotto la traversa imprendibile per il nostro portiere MORANDO.  La Virtus a questo punto accusava il colpo e andava costantemente in affanno e se non fosse per un evidente fuorigioco prontamente fischiato dall’ arbitro avrebbe incassato il terzo gol che però era giustamente annullato in quanto in off side si trovavano due giocatori ( il fatto ha scatenato le ingiustificate proteste degli spettatori di fede nero verde che molto poco “sportivamente”  prendevano di mira il direttore di gara . Gli stessi sostenitori , poco più tardi pretendavano la concessione di un calcio di rigore per un presunto fallo in area assolutamente inesistente). Si andava cosi al terzo tempo dove i Virtusini non ci stavano a perdere e scendevano in campo con un piglio più deciso e grazie ad un eurogol di BOBO , il quale penetrava in area con un dribling e presentatosi davanti al portiere lo freddava con un preciso tiro , pervenivano ad un meritato pareggio. Nei minuti  finali si tentava il colpaccio e per poco, grazie ad un bel calcio di punizione che non passava troppo alto sopra la traversa, ci si riusciva, ma tutto sommato và bene così .

Da segnalare la brillante prestazione di RIZZOLA G. che ha piacevolmente stupito per l’ impegno e la caparbietà che ha messo in campo. Cosi cosi difesa e centrocampo. 
Infine terrei a sottolineare il deprecabile comportamento di alcuni genitori al seguito dei giocatori della Voluntas i quali  , al termine della partita, si sono resi protagonisti di atteggiamenti che definire incivili  sarebbe un’ eufemismo….complimenti per l’esempio e per la grande sportività ….

 

 

Alla prossima   Massimo VUERICH    





Canelli,  14.03.2009          
  
VILLANOVA – VIRTUS CANELLI =  1-3

 

I marcatori per la Virtus :    BERTORELLO (1) VUERICH (2 ??).

 

VIRTUS :  MADEO E. –  BOSIA G. – SOSSO I. – CORINO L. – PISTONE S. -  ZEVZOSKI I.-  VUERICH F. –  BERTORELLO M. – BERNARDI F. –  SERAFIMOV K. -  RIZZOLA G.             a disposizione :  MORANDO G. - MOSSINO T. – ORLANDO A. – STOIKOSKI K. -   

 

All. : NOSENZO S.

 

 

 

Dopo la sconfitta subita sabato scorso, pur con tutte le attenuanti, abbiamo assistito al pronto

Riscatto dei nostri ragazzi che si sono imposti a Villanova d’Asti contro la squadra locale per 3 a 1.

Pur con qualche sbavatura la partita è stata condotta in porto abbastanza tranquillamente

Sottolineando però che il risultato, deciso tra l’altro da goal abbastanza casuali. Avrebbe potuto essere più rotondo.

Una vittoria questa che avrà  sicuramente dato morale ai nostri ragazzi in vista dei prossimi

 Importanti impegni.

 

Infine

Ragazzi, le qualità le avete ma bisogna solo che il bel lavoro svolto durante gli allenamenti venga poi messo in pratica durante le partite…. Parola d’ordine……GRINTA!!!!!!!........

Alla prossima

 

                                Massimo Vuerich




Canelli, 07.03.2009           
  VIRTUS CANELLI – MASIO ANNONESE = 1-2
 
I marcatori per la Virtus :    MECCA (1).
 
VIRTUS : GRASSO I. –   ZEVZOSKI I.- VUERICH F. – BERTORELLO M. – BERNARDI F. – BAROTTA D. – RIVETTI A. – TONA F. – AMICO L. – MECCA L. – TORIELLI L.  a disposizione : DESSI’ D. - DI ROSA R.– PONTE - MADEO E.- DAVIDE.    
 
All. : NOSENZO S.
 
 
Dopo una pausa invernale che più pausa di così non si può , finalmente il campionato dei 96 è ripartito ma purtroppo non nel migliore dei modi.
 Per alcune sfortunate combinazioni, la formazione che Mister Nosenzo ha potuto schierare in campo era ampiamente rimaneggiata con la bellezza di quattro componenti prelevati dalla squadra pulcini del 98 e cinque prelevati dalla squadra esordienti del 97.
La partita si è disputata su un terreno di gioco che definire al limite della praticabilità sarebbe a dire poco riduttivo e per una squadra che fa della tecnica la sua caratteristica principale i problemi sono stati notevoli. Il primo tempo , nonostante tutto si chiudeva in vantaggio grazie al bel gol segnato da  MECCA L. e si sfiorava il raddoppio per almeno altre due volte in cui è mancata sia la freddezza che un po’ di fortuna.
Nel secondo tempo cominciava ad affiorare un po’ di giustificata stanchezza (teniamo conto che sia i 98 che i 97 giocavano per la prima volta su un campo intero e per giunta in quelle condizioni) e gli avversari pervenivano al pareggio che forse, con un po’ di attenzione si sarebbe potuto evitare.
Il terzo tempo vedeva i nostri ragazzi cercare con una certa insistenza la via del gol ma era chiaro che la maggior prestanza fisica dei nostri avversari dava loro un certo vantaggio finchè , praticamente allo scadere , su un pallone giocato in contropiede il Masio Annonese chiudeva la partita.   
Personalmente, mi sarei aspettato un rendimento più elevato da parte di quelli che abitualmente giocano nella fascia 96 ( dovrebbero ormai capire che le partite vanno affrontate con meno sufficienza e con più concretezza e sopratutto, quando è il momento il gol và fatto….anche calciando di punta se necessario ).
Per quanto riguarda i ragazzi del 98 e 97 và il ringraziamento per aver dato tutto
con la speranza che si siano divertiti e che sia stata per loro un’esperienza positiva .
Ora si penserà al prossimo impegno che vedrà impegnati la Virtus in trasferta a Villanova d’ Asti.
Una nota per quanto riguarda l’ operato dell’ arbitro….. senz’ altro buono a patto che soffi un po’ più forte nel fischietto. Alcuni spettatori, data l’età potevano aver problemi di udito  ma molte volte anche i giocatori in campo non lo sentivano.
 
                Alla prossima                    Massimo VUERICH      




Canelli,  22.11.2008            
 Costigliole A.S.D.   
VIRTUS CANELLI =  1-5 

                       

        I marcatori per la Virtus : MOSSINO T. (1),  RIZZOLA G. (1), ORLANDO A.(1),                                                       SAGLIETTI M.(1), BERTORELLO M. (1).

 

VIRTUS :  MORANDO G. – SERAFIMOV K.-  – SOSSO I. – ZEVZOSKI I.-      BOSIA G.- VUERICH F. – MOSSINO T. – ORLANDO A.– STOIKOWSKY K. - BERTORELLO M. – PAVESE D.

                  a disposizione :  GRASSO I. -DI ROSA R.– BERNARDI F. – SAGLIETTI M. -   ORLANDO A. – TORIELLI L.    

 

All. : NOSENZO S.

 

Nella ghiacciaia di Costigliole d’Asti, oggi pomeriggio, si è assistito all’incontro tra il Costigliole ASD e della Virtus Canelli  che ha visto questi ultimi prevalere  in modo abbastanza netto come è dimostrato dal risultato.

Senza lasciarsi troppo ingannare però dallo score registrato diciamo che  non si è trattato di una partita entusiasmante dal punto di vista del gioco, il quale per lunghi tratti è risultato confuso e disordinato con la tendenza, da parte dei nostri giocatori , a complicarsi la vita con giocate un po’ troppo difficili .

Un po’ sottotono il centrocampo  i cui componenti che dovevano creare e distribuire palloni giocabili sembravano sempre un fuori posizione, solo raramente cercavano la verticalizzazione  non sono sembrati particolarmente in palla dal punto di vista fisico.

Ottimo l’attacco che ha praticamente  concretizzato quasi tutte le occasioni create con tutti gli effettivi a disposizione, (BERTORELLO M. ha ritrovato la via del gol, RIZZOLA G. ha detto che anche lui può dire la sua se vuole,  MOSSINO T. come avevamo detto si è sbloccato e chi lo ferma più, ORLANDO A. il suo zampino c’è sempre,  SAGLIETTI M. è entrato nel gotha dei realizzatori. Nel tabellino mancava solo STOIKOWSKY K., ma quanto ci sei andato vicino )

Buona la difesa che, anche con interessanti e bravi elementi del 97,  si è disimpegnata in modo egregio sempre sotto la sapiente guida di BOSIA G..  Incolpevoli sul gol subito da calcio di rigore , i portieri si sono dimostrati all’altezza.

A conclusione di ciò, ho piacere, come già fatto la scorsa settimana, di segnalare un giocatore che mi ha particolarmente impressionato per impegno ed abnegazione…si tratta di SOSSO I. , il quale si è prodotto in una prestazione generosa , correndo e pressando tutti gli avversari che si presentavano nei suoi paraggi, rubando non so’ quanti palloni e che se avesse avuto la fortuna di insaccare quel gran tiro al volo dal limite dell’area avrebbe senz’altro ottenuto il massimo dei voti e il bacio della Miss.

Se mi è consentito fare un’ultima annotazione, vorrei evidenziare la volontà di tutti i nostri giocatori (che poi ci si riesca sempre e bene è un altro discorso) a giocare sempre la palla e non buttarla mai (ma che brividi alle volte e non solo di freddo), partendo dalla difesa fino all’attacco. Questo và a merito senza dubbio a Mister Nosenzo ed ai suoi collaboratori  che con pazienza e passione cercano di preparare i nostri ragazzi a giocare al “calcio”.  

  

Massimo VUERICH.  




Canelli,  15.11.2008                 VIRTUS CANELLI – ANSPI MONTEGROSSO =  3-0

                       

        I marcatori per la Virtus : STOIKOWSKY K. (1), MOSSINO T. (1),  VUERICH F. (1) ,

 

VIRTUS :  MORANDO G. – BERRA R. – BERNARDI F. – SOSSO I. – ZEVZOSKI I.-      BOSIA G.- VUERICH F. – MOSSINO T. –- ORLANDO A. – CORINO L – STOIKOWSKY K. - BERTORELLO M. -

                  a disposizione :  DI ROSA R.– SERAFIMOV K. – BERNARDI F. –STOIKOWSKY K.          

 

All. : NOSENZO S.

 

Per la settima giornata di campionato si assisteva all’incontro tra gli esordienti 96 della Virtus ed i pari età del Montegrosso.

Cominciamo subito con il dire che la partita è stata pesantemente condizionata dalle pessime condizioni del terreno che non ha permesso di mettere in mostra,  da parte di entrambe le formazioni, le qualità tecniche di cui sono in possesso.

Per la cronaca diciamo che il primo tempo, chiuso con il parziale di 0 a 0, ha visto il predominio dei Canellesi che hanno creato non poche occasioni da gol e colpito un palo ma, obbiettivamente era molto difficile trovare oggi le giuste coordinazioni per concludere al meglio verso la porta.

Nel secondo tempo il copione non cambiava senonchè si riusciva a sbloccare il risultato con STOIKOWSKY K. che sottomisura batteva il portiere ospite. Si attendeva una minima reazione degli avversari che non si presentava e così i nostri cercavano il raddoppio che però, per un motivo o per l’altro non giungeva.

Nel terzo tempo i virtusini mettevano in cassaforte il risultato segnando ancora con MOSSINO T. (finalmente si è sbloccato) e con  VUERICH F. . A questo punto la partita aveva più ben poco da offrire.

Riflessione finale : buona partita degli azzurri come detto, su un campo veramente pessimo.

Da elogiare in particolare la difesa che nulla a concesso agli avversari nonostante importanti assenze. Su tutti mi sento di segnalare la gran prova offerta da BERRA R. che sulla sua fascia di competenza ha fatto, come di solito si dice, il bello e il cattivo tempo, bloccando ogni tentativo di attacco degli avversari  e proponendosi instancabilmente in avanti.  Bene così ragazzi.

 

Massimo VUERICH



Canelli,  11.11.2008                        VIRTUS CANELLI – ASTI =  3-2

                       

        I marcatori per la Virtus :  VUERICH F. (2) , ORLANDO A. (1).

 

VIRTUS :  MADEO E. – BERRA R. – SAGLIETTI M.–-   BERNARDI F. – SOSSO I. – VUERICH F. – MOSSINO T. –- ORLANDO A. – CORINO L – BERTORELLO M. – MECCA L.         

a disposizione :  MORANDO G. – SERAFIMOV K. – RIZZOLA G.- STOIKOWSKY K. ––-         GALLO A.

 

All. : NOSENZO S.

 

Per il recupero della 5° giornata si sono incontrate allo stadio Sardi le formazioni della Virtus Canelli e dell’Asti.  La partita ha rispettato le attese dimostrandosi avvincente con il risultato sempre in bilico. Nel primo tempo gli azzurri partivano forte sfiorando il gol ma erano gli avversari a passare in vantaggio grazie ad un bel colpo di testa dell’attaccante Astigiano. Reazione dei nostri e pareggio su calcio di punizione .

Il secondo tempo vedeva i biancorossi di Asti prendere subito l’iniziativa  e tenerla praticamente per tutto il tempo costringendo i nostri ad una affannosa difesa e pervenendo al vantaggio  all’incirca verso la metà della frazione.

Il terzo tempo si assisteva ad una vibrante reazione dei ragazzi di Mister Nosenzo che grazie ad alcuni cambi riportava i giusti assetti nella squadra e il risultato è stato che si è giunti al pareggio ancora su calcio di punizione per poi passare definitivamente in vantaggio con azione di contropiede.  Con qualche affanno si è contenuto il logico ritorno degli avversari e si rischiato anche di rendere più rotondo il punteggio grazie ad un palo colpito quasi allo scadere.

Commento finale : discreta partita disputata dai ragazzi della Virtus purtroppo ancora costellata da molte ingenuità che dovrebbero ormai essere superate e che alla lunga possono costare caro. L’impegno c’è stato ma con fasi di preoccupanti cali di concentrazione.  Ci vorrebbe in qualcuno una piccola dose di sicurezza e personalità in più.  

 

Massimo VUERICH.  




Asti,  08.11.2008                        ASTI “B” – VIRTUS CANELLI =  2-2

 

VIRTUS :  MADEO E. – BERRA R. – BOSIA G. –-   BERNARDI F. – SOSSO I. – VUERICH F. – MOSSINO T. – ZEVZOSKI I. - ORLANDO A. – STOIKOWSKY K. – BERTORELLO M.          

a disposizione :  MORANDO G. – SERAFIMOV K. – MOSSINO T. – SAGLIETTI M. – CORINO L.- ORLANDO A.

 

All. : NOSENZO S.

 

Dopo una settimana di pioggia e conseguentemente di partite rinviate, alla fine il campionato degli esordienti novantasei riprende e per la Virtus si ricomincia con una partita molto sentita disputata sul sintetico del comunale di Asti contro la formazione dell’Asti “B” .

Diciamo subito che la partita a cui si è assistito è stata la dimostrazione lampante di come il calcio sia una “bestia” strana…quanto questo sport sfugga a ogni logicità.

Una partita che la Virtus ha dominato sul piano del gioco , che incredibilmente ha rischiato di perdere  e che alla fine si è conclusa con  pareggio con l’ ovvia recriminazione dei giocatori dell’Asti che all’ultimo minuto del match, sul 2 a 2,  hanno gettato alle ortiche un calcio di rigore .

Il primo tempo, come abbiamo appena detto,  è stato un monologo dei Canellesi che erano molto abili a far girare palla e ha nasconderla agli avversari che obiettivamente ben poco ci hanno capito.

La prima frazione si concludeva con il meritato vantaggio degli azzurri grazie ad una rete messa a segno da BERTORELLO  Max il quale girava in gol da centro area un pallone vacante .

Il secondo tempo vedeva i nostri ragazzi continuare a giocare in maniera egregia ma, eccolo….subdolo… rispuntare il solito problema……IL GOL (questo sconosciuto). 

Per due volte si creavano limpide occasioni da gol che erano sciaguratamente sprecate, più altre interessanti situazioni che sarebbero dovuto essere sfruttate meglio e….non a caso(perché ormai è scientificamente provato)…. Dopo questo spreco, ecco che da azione di calcio d’angolo, con una bella girata al volo, l’attaccante dell’Asti  segnava il punto del pari.

A questo punto i Virtusini si scuotevano e ricominciavano a macinare gioco grazie anche al centrocampo che era rinforzato dal 97 SAGLIETTI M. che ben si calava nella nuova dimensione e si ritornava in vantaggio per merito di VUERICH F.  che azzeccava un bel tiro a giro che si spegneva all’incrocio dei pali. 

Dopo il gol, forse si pensava che la partita si fosse incanalata nei giusti binari ma bisognava fare i conti con l’orgoglio degli Astigiani che sfioravano il pari con una bella punizione con il pallone che si stampava sul palo alla destra del nostro portiere .

Nel terzo tempo il copione non cambiava…. Al bel gioco dei Canellesi rispondevano gli Astigiani con azioni di rimessa che tenevano sempre sul chivalà la retroguardia azzurra.

Erano create ancora ottime palle gol con tiri dalla distanza (da uno di questi veniva colpita una traversa)  che finivano però sul fondo, finchè all’incirca verso la metà del tempo, da un pallone malamente perso a centrocampo, il centrocampista dell’Asti dopo aver fatto qualche metro , in completa libertà, faceva partire un gran tiro che terminava la sua corsa nel sette dove il nostro MORO non poteva arrivare.

Sull’onda emotiva del pareggio subito seguivano momenti di evidente sbandamento , ed è in questi attimi che saliva sugli scudi il portiere MORANDO G. il quale prima sventava con una tempestiva uscita una pericolosa iniziativa avversaria e poi , per chiudere in bellezza la giornata, si concedeva il lusso di neutralizzare un calcio di rigore che veniva concesso per un fallo commesso sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Alla fine di tutto ciò si tornava a casa con una sorta di sentimenti contrastanti. Da una parte il rammarico di non essere riusciti a portare in cascina la posta intera e dall’altra la consapevolezza che alla fine si è rischiato seriamente di tornarsene a mani vuote.


Massimo Vuerich


Asti,  25.10.2008                     

 

  DON BOSCO ASTI – VIRTUS CANELLI =  1 - 1

 

VIRTUS :  MORANDO G. – BERRA R. – BOSIA G. –-   BERNARDI F. – SOSSO J. – ZANATTA F. ­­- CORINO L. – MOSSINO T. – DI ROSA R. – VUERICH F. – BERTORELLO M.          

a disposizione :  MADEO E. – ZANATTA F. - STOIKOWSKY K. – ORLANDO A.- RIZZOLA G.

 

All. = NOSENZO S.                                                  Gol di CORINO L.

 

Ci eravamo lasciati, la settimana scorsa, con la curiosità di vedere i ragazzi del 96 della Virtus impegnati contro avversari fatti di altra sostanza e siamo stati accontentati. Sabato pomeriggio , al campo sportivo di via Fregoli in quel di Asti i virtusini hanno incontrato i pari età del Don Bosco  che occupano il secondo posto della classifica.

Abbiamo assistito ad una partita “tosta” nel vero senso della parola, a tratti anche dura e spigolosa che ha visto un primo tempo sostanzialmente equilibrato con il rammarico di una occasione  sprecata da BERRA R. che su susseguente calcio di punizione dalla trequarti ,dopo essersi ben liberato dalla marcatura, a meno di due metri dalla porta appoggiava il pallone tra le braccia del portiere avversario che non poteva fare altro che ringraziare.

Il secondo tempo faceva presagire, con gli innesti di ORLANDO A, e  STOIKOWSKY K. un cambio di marcia da parte dei nostri e invece succedeva che gli avversari tornavano in campo con ben altro piglio e aggressività .

La nostra retroguardia andava così costantemente in affanno, il pallone sembrava scottare tra i piedi dei nostri che faticavano non poco a gestire la situazione che si era venuta a creare. Infatti, dopo pochi minuti dall’inizio del tempo, da un tentativo di disimpegno della difesa mal effettuato, nasceva il gol del vantaggio del Don Bosco con il nr. 10 avversario che approfittava dell’ incomprensione creatasi tra i nostri due difensori conquistava palla e si inventava un tiro a parabola che si infilava a fil di palo. Sull’onda dell’entusiasmo gli astigiani continuavano ad attaccare mentre i nostri faticavano non poco a contenerli cercando di attenuare la loro pressione con lanci lunghi che finivano preda della difesa avversaria.  Cio’ nonostante,  in qualche occasione, paradossalmente , abbiamo “rischiato” di pervenire al pareggio (palo esterno di STOIKOWSKY K. e un paio da punizioni interessanti da buona posizione ma malamente eseguite da VUERICH F.).

Il terzo tempo, finalmente, vedeva i nostri  “rientrare” in campo con un’ altro atteggiamento e ne beneficiava il gioco che vedeva capovolgimenti di fronte continui. La Virtus premeva e collezionava calci d’angolo ma erano molto insidiose le ripartenze dei nostri avversari. Cominciava a farsi sentire la fatica e fatalmente le squadre si allungavano e le distanze  tra i reparti crescevano.

Alla metà del terzo tempo, su azione di calcio d’angolo,  STOIKOWSKY K. , appostato al limite dell’area piccola ,cercava il gol di tacco quando sarebbe stato più saggio provare una soluzione magari meno spettacolare ma sicuramente più redditizia.

A cinque min. dal termine  e possiamo dire con gran sollievo, CORINO L.  raccoglieva un pallone vacante e di destro, dal limite dell’area, faceva partire un bel tiro che finiva a fil di palo e ci consentiva di portare a casa un punto molto pesante conquistato contro avversari che si sono dimostrati forti tecnicamente e molto attrezzati  fisicamente  , già  in possesso delle malizie (calcistiche) che contraddistinguono giocatori di categorie superiori.    La riflessione finale mi porta a dire ai nostri ragazzi, che sarebbe ora che capiscano  che ogni tanto, quando si presenta la necessità, di lasciare negli spogliatoi il fioretto e cercare in fondo alla borsa la sciabola e giocare con più grinta.  Alla prossima.

Massimo Vuerich



Canelli,  18.10.2008                     

 

  VIRTUS CANELLI – MONCALVO PIANETASCOMMESSE  =  5-0

 

VIRTUS :  MORANDO G. – BERRA R. – BOSIA G. – SERAFIMOV  K -   BERNARDI F. – SOSSO J. – CORINO L. – MOSSINO T. – ORLANDO A. – STOIKOWSKY K. – BERTORELLO M.           

a disposizione :  MADEO E. – ZEVZOSKI I.

 

All. = NOSENZO S.

 

Ci siamo!!!!! Dopo le prime due partite dove il nostro attacco ha dimostrato di avere le polveri un po’ bagnate, finalmente alla terza, le punte della Virtus hanno messo in mostra il repertorio di cui sono in possesso segnando per ben cinque volte.

Ad onor del vero bisogna sottolineare che l’avversario affrontato oggi non è che abbia creato grossi grattacapi  ma, quello che premeva di più , oltre ovviamente a conquistare i tre punti, era dimostrare che non ci si era dimenticato di come si fà a fare gol.

Tralasciando la valutazione per quanto riguarda i portieri che, per tutta la partita sono rimasti inoperosi, il resto della squadra si è disimpegnata senza particolari affanni anche se, in determinati frangenti, la manovra si è sviluppata ci modo un po’ confuso, soprattutto nel secondo tempo quando nella foga di pervenire al raddoppio i nostri giocatori non rispettavano le posizioni di loro pertinenza e a volte si ostacolavano a vicenda non consentendo al gioco di svilupparsi in maniera lineare.

La cronaca  vedeva il primo tempo iniziare subito bene, quando, a seguito di una mischia al centro dell’area, Max BERTORELLO di rapina batteva il portiere avversario.

Passano due min. e SOSSO J.  con un bel tiro dal limite impegnava in angolo l’estremo difensore del Moncalvo. Al 15° BOBO, dal centro dell’area centrava il palo con il pallone che terminava sul fondo e sul finire del tempo ORLANDO A.  , dopo una bella fuga sulla destra calciava ma il tiro terminava a lato (peccato, avrebbe meritato maggior fortuna).

Il secondo tempo vede la Virtus attaccare ma, come precedentemente detto, con poca lucidità.

Tante le occasioni da gol create ma, un po’ per imprecisione, un po’ per scarsa determinazione sotto porta e anche grazie alla bravura del portiere avversario il risultato rimaneva inchiodato sull’ 1 a 0.

Il terzo tempo, finalmente, si assisteva allo show di  STOIKOWSKY K. che in rapida successione infilava il portiere avversario per ben tre volte, anche se il terzo gol è stato realizzato in maniera un po’ fortunosa deviando involontariamente???? un bel tiro di SOSSO J.  scoccato dal limite dell’area.

Tra i tre gol di BOBO, da registrare un palo colpito da ORLANDO A. dopo che sulla fascia destra aveva seminato due avversari. Lo stesso ORLANDO poneva fine alla partita quando ormai allo scadere siglava il quinto gol con un bel tiro che finiva nell’angolo alla destra del portiere.

Da segnalare l’uscita dal campo per infortunio di Max BERTORELLO a causa di una zuccata involontaria con un avversario.

In conclusione si può dire di aver assistito ad una buona partita con la difesa poco impegnata ma con l’inflessibile BOSIA G. a vigilare e i due esterni BERRA R. e BERNARDI F.  pronti, quando se ne presentava l’ occasione  a spingere sulle fasce; con    un centrocampo  composto dall’intraprendente CORINO L. e dal coriaceo SOSSO J.  impegnati a spezzare le trame offensive avversarie e impostare per fornire palloni giocabili alle punte e per, quanto riguarda l’ attacco ne abbiamo già parlato abbondantemente .  Appuntamento alle prossime partite che vedranno i nostri ragazzi impegnati in test ben più severi.


Massimo Vuerich



Canelli,  11.10.2008

 

VIRTUS :  MADEO E. – BERRA R. – BOSIA G. – ZANATTA F. -   BERNARDI F. – SOSSO J. –VUERICH F. – MOSSINO T. – ORLANDO A. – STOIKOWSKY K. – BERTORELLO M.          

a disposizione :  MORANDO G. – SERAFIMOV K. – PISTONE S. – ZEVZOSKI I. – CORINO L.

 

All. = NOSENZO S.

 

 

Per la seconda di campionato , la Virtus Canelli ospitava la formazione avversaria dell’ UCM Valleversa.

Le squadre, reduci entrambe da esordi vittoriosi, iniziavano l’incontro studiandosi a vicenda, ma dopo aver preso le misure all’avversario , la Virtus assumeva l’iniziativa costringendo il Valleversa a chiudersi nella propria metà campo.

La partita assumeva i contorni di un assedio , ma proprio a causa di questo risultava arduo trovare il giusto spiraglio per arrivare al gol.

Si creavano mischie all’interno dell’area avversaria ma vi era sempre una testa o una gamba a deviare il tiro.

Nonostante questo , al 16° min. , Max BERTORELLO si presentava solo davanti al portiere ospite, calciava bene in porta ma il loro nr. 1 deviava  in calcio d’ angolo.

Allo scadere del tempo, un calcio di punizione dal limite dell’ area,  vedeva il pallone terminare a fondo campo.

Nel secondo tempo il copione non cambiava, con attacchi tambureggianti degli azzurri e avversari chiusi nella loro area a difesa del pareggio , con il portiere distintosi con ottime parate.

Al 16° PISTONE Stefano , dopo un duro scontro con un avversario, cadeva rovinosamente ed entrambi i giocatori erano costretti ad uscire dal campo per infortunio.

Il terzo tempo non faceva che ricalcare l’andamento dei primi due.

Al 4° min. VUERICH  Francesco, al termine di una bella azione personale, faceva partire un bel tiro dal limite dell’ area , ma il pallone, dopo aver scheggiato la traversa finiva sul fondo.  

Al 12° min., quando ormai tutti erano rassegnati ad assistere ad un pareggio a reti bianche, da un bel corner battuto da VUERICH Francesco, spuntava la testa di   STOIKOWSKY K. (BOBO), che appostato al centro dell’area batteva il pur bravo portiere avversario.

La partita si chiudeva con il meritato successo ma anche con la consapevolezza che, al bel gioco sviluppato e alle numerose azioni  create, corrispondono pochi gol realizzati. Ma confidiamo nel fatto che Mister NOSENZO troverà ben presto la giusta formula per far si che il nostro attacco ricominci a fare quello che ha sempre fatto ottimamente.   

 

P.S.   (Auguri di pronta guarigione a Stefano PISTONE , il quale, a seguito dell’infortunio occorsogli durante la partita, si è procurato la frattura del polso)       


Massimo Vuerich




04/10/2008                                            voluntas nizza - virtus canelli  2 - 3

"  Dopo numerose amichevoli e tornei vari disputate sui vari campi della provincia e non... finalmente si comincia a giocare sul serio per i 3 punti.
                        VIRTUS CANELLI – UCM VALLEVERSA  =  1-0
La prima avversaria incontrata sabato 4 ottobre 2008 sul campo dell'oratorio Don Bosco è la storica rivale della Voluntas.
La partita, iniziata regolarmente alle ore 15,00, vede fin dal principio una leggera predominanza dei nostri ragazzi.  Verso la metà del primo tempo Andrea ORLANDO si produceva in una insistita azione sulla destra che si concludeva con un bel cross che giungeva a Max BERTORELLO che a porta vuota non sbagliava.  I nostri tenevano in mano le redini del gioco e si facevano più volte pericolosi anche se faticavano a concretizzare le buone occasioni create.  E come spesso accade nel calcio , dopo aver sprecato tanto i nostri avversari, direttamente da calcio d'angolo,  pervenivano al pareggio.
Il secondo tempo iniziava con i Virtusini che spingevano per riportarsi in vantaggio e chiudevano nella loro metà campo gli avversari, finchè, all'incirca alla metà del tempo, Jacopo SOSSO  si inventava un gran tiro di controbalzo dal limite dell'area con il pallone che si infilava alla destra del portiere. Ma, come nel primo tempo il vantaggio aveva breve durata perchè uno svarione difensivo consentiva al centroavanti della Voluntas di presentarsi solo davanti al nostro portiere e di superarlo con un bel pallonetto.
Si andava cosi al terzo tempo che vedeva gli azzurri gettarsi in avanti per ritrovare il vantaggio, l'impegno era elevato ma il gioco sembrava svilupparsi con scarsa lucidità e con una certa confusione. Venivano create diverse palle gol e il gioco era costantemente in mano ai nostri ragazzi ma il risultato rimaneva bloccato finchè ad un minuto dalla fine della partita , Stefano PISTONE dalla destra metteva al centro un bel pallone che Max BERTORELLO , appostato al centro dell'area , girava nell'angolo dove il portiere avversario non poteva arrivare.
La partita, a questo punto sembrava finita senonchè nei minuti di recupero , i nostri avversari , si presentavano davanti al nostro portiere, ( MORO), il quale con una gran parata sventava il pericolo e ci consentiva di portare a casa una vittoria sofferta ma sostanzialmente meritata  .

Massimo Vuerich
 
ORA VIRTUS
 
 
68345 visitatori (177252 hits) grazie
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente