
05/04/2009 Moncalvo-Virtus Canelli 2-3
Dopo la brutta sconfitta interna con il Pro Villafranca (3-5) del 28 marzo scorso, i ragazzi di Mister Dogliotti hanno rialzato la testa e stretto i denti rendensoi protagonosti, sul campo esterno e difficile del Moncalvo, di una straordinaria prova d'orgoglio. Non inganni la vittoria di misura. Le reti avversarie sono state frutto di episodi e non di azioni offensive efficaci. I virtusino, del resto, sono sceso in campo, nella bellissima e attrezzatissima corinice del complesso sportivo moncalvese, con determinazione macinando gioco su gioco, non lasciando spazio agli avversari e, di fatto, dominando
le tre frazioni di gioco. I gol portano le firme dei due attaccanti Roveta e Zanatta, segno che il reparto offensivo sta ritrovando verve e giusto piede, e dell'ala sinistra Duretto, conferma di un settore di centrocampo che, in questo periodo, sta carburando a dovere. Formazione: Cancilleri, Duretto, Grasso, Gambino, Gianoglio, Virelli, Larganà, Ilovski, Pilone, Roveta, Zanatta.
21/03/2009 Virtus Canelli-Costigliole:2-2
Pareggio strettissimo per i virtusini allenata da Mister Dogliotti che sabato scorso, sul campo di casa, hanno impattato 2-2 con i pari età del Costigliole. Da dire subito che i canellesi hanno dominato la partita per due dei tre tempi regolamentari creando buone azioni e andando a segno con Manuel Gianoglio e Gianluca Virelli. Solo nel terzo tempo, un paio di episodi sfortunati - un autogol e una presa mancata - hanno permesso agli ospiti di pareggiare. Il risultato, però, non cancella l'ottima prova del collettivo a conferma di una buona stagione. Formazione: Cancilleri, Duretto, Grasso, Gambino, Larganà, Virelli, Gianoglio, Ilovski, Zanatta, Roveta, Pilone. Prossimo appuntamento, ancora sul terreno di casa, per la prima partita del girone di ritorno contro il Pro Villafranca che all'andata i ragazzi di Dogliotti hanno battuto per 5-7.
14/03/2009 Spartak Club San Damiano-Virtus Canelli
Nettissima vittoria dei ragazzi allenati da Mister Dogliotti che in trasferta hanno travolto i pari età dello Spartak Club San Damiano. I canellesi si sono imposti sul piano tattico e fisico. I padroni di casa, in evidente debito di preparazione atletica e di gioco, non hanno potuto far altro che tentare di arginare le "furie azzurre". Indiscutibile il risultato finale di 2-11 per gli ospiti. Al di là del punteggio va sottolineato l'impegno e la correttezza in campo da parte di tutti i ragazzi. Formazione: Cancilleri, Gambino, Lazarov, Grasso, Larganà, Pera, Duretto, Ilovski, Roveta, Mairifi, Zanatta. In rete Grasso, Ilovski, Zanatta, Roveta, Duretto, Pera. Prossimo appuntamento in casa contro il Costigliole.
Virtus Canelli-Asti 1-0
Ottima vittoria interna, 1-0, dei Pulcini 99 Virtus Canelli contro l’Asti. Sabato 7 marzo, sul campo del Palasport, i ragazzi di Mister Dogliotti hanno saputo tenere testa ai blasonati galletti che guidano la classifica del campionato 2008/2009. Una prova di carattere, quella dei virtusini, che sono riusciti a non perdere mai concentrazione e determinazione. I padroni di casa hanno sempre condotto la danza, i “galletti” non sono mai riusciti ad entrare in partita anche se, in qualche occasione, si sono resi pericolosissimi sfiorando la rete. Il gol della Virtus, un colpo teso sotto la traversa, l’ha segnato Daniel Iloski su assist millimetrico di Enrico Larganà. Negli ultimi minuti gli astigiani hanno tentato l’assedio ma le “guardie” canellesi non hanno fatto passare nessuna palla insidiosa. Corretta e impeccabile la direzione di gara – sempre nei limiti della sportività - affidata al sig. Ettore Grasso da Calosso d’Asti. In rosa: Cancilleri, Duretto, Gambino, Grasso, Gianoglio, Larganà, Ilovski, Younes, Roveta, Pilone, Zanatta. Ora la Virtus si trova al secondo posto in classifica, dietro l’Asti e prima del San Domenico Savio che, però, ha una partita in più. Prossimo impegno, sabato 14, in trasferta a San Damiano, contro lo Spartak Club, ultimo in classifica, ma che certo non lascerà che i canellesi abbiano compito facile. Per questo ai ragazzi Mister Dogliotti chiederà ancora concentrazione e bel gioco.
Valleversa-Virtus Canelli 7-3
Ancora una battuta d'arresto per i pulcini 99 allenato da Andrea Dogliotti. Sabato scorso, sul campo esterno del Valleversa i virtusini hanno perso per 7-3. I padroni di casa si sono dimostrati più determinati e concreti rispetto ai canellesi che stanno attraversando un momento no. E pensare che dopo appena cinque minuti dal calcio d'inizio erano proprio i ragazzi del mister Dogliotti a passare in vantaggio. Nel secondo e terzo tempo, però, il Valleversa riusciva più volte a sorprendere i canellesi che riuscivano ad andare in gol con Ilovski, Roveta e Zanatta. Nulla in confronto al "settebello" calato dai padroni di casa. Per la Virtus hanno giocato Cancilleri, Grasso, Gianoglio, Pera, Larganà, Virelli, Zanatta, Roveta, Pilone, Ilovski. Prossimo impegno, in casa, sabato 29 novembre, contro l'Asti.
Virtus Canelli-San Domenico Savio 3-3
Pareggio meritato e prezioso per i pulcini 99 allenati da mister Dogliotti che sabato scorso, 15 novembre, hanno impattato 3-3, sul campo di casa, con i pari età del San Domenico Savio. Un pari meritato, perché, nonostante un avvio in sordina e tanti, troppi, svarioni, la squadra, soprattutto nelle parti finali dell’incontro, ha saputo esprimere carattere che gli riconosciamo giocando un buon calcio, con azioni e passaggi che hanno messo a frutto il lavoro fatto dal mister in allenamento. Ma anche prezioso perché gli avversari gialloverdi si sono dimostrati molto più concentrati e concreti dei virtusini ed un pari (il secondo della stagione) consentirà ai canellesi di meditare su errori di gioco che si stanno ripetendo un po’ pericolosamente. In gol sono andati Zanatta, autore di una doppietta, e Ilovski. Prossimo turno sabato 22 novembre, in trasferta con il Valleversa.
Voluntas Nizza-Virtus Canelli 5-1
Prima sconfitta stagionale esterna per i Pulcini ’99 allenati dal mister Andrea Dogliotti. Sabato, sul campo oratoriale di Nizza Monferrato, i virtusini, dopo quattro vittorie consecutive, hanno ceduto il passo ai pari età della Voluntas Nizza. E il risultato, un pesante 5-1, conferma come la società nicese resti la “bestia nera” dei canellesi. Pensare che l’avvio di partita era stato favorevole agli ospiti spumantieri avvantaggiati da un autogol della Voluntas. Il resto della partita, però, è stato quasi tutto appannaggio del padroni di casa che hanno saputo costruire un gioco più tecnico e determinato di quello dei canellesi. Il rammarico, per i ragazzi di mister Dogliotti, è di aver preso per tre volte il legno della porta avversaria e non essere riusciti a far gol quando era opportuno. Ora, però, bisogna preparare la prossima partira contro un avversario di tutto rispetto com’è il San Domenico Savio. Urge ritrovare grinta e concentrazione.
Virtus Canelli – Anspi Montegrosso 9-0
Quella disputata sabato scorso contro i rosso-blu del Montegrosso, è stata una partita
densa di spunti per i virtusini di mister Dogliotti.
Reduci da tre prove positive – due vittorie e un pareggio – la quarta giornata
ha confermato le buoni doti della formazione canellese che ha saputo esprimere
un buon calcio e una ottima disposizione in campo. Ad onore degli avversari
c’è da sottolineare la volontà di tenere le posizioni anche in frangenti dove è
risultata evidente la disparità tecnica e fisica.
A rete sono andati Larganà, Ilovsky, Duretto, Grasso e Zanatta.
Prossimo turno, quanto mai impegnativo per la Virtus Canelli che dovrà affrontare,
sul campo amico del complesso sportivo di via Riccadonna, il Villanova.
|
|
 |
|